After 44 Years, Someone Beat the Donkey Kong Kill Screen — Dopo 44 Anni, Qualcuno ha Battuto la Kill Screen di Donkey Kong
Certo che, va riconosciuto come i g*mer quelli veri — quelli malati non di azzardo bustine, ma di [malattia non classificabile] — sono pazzi, e sempre di più… Ma forse, mi azzardo a dire, anche un po’ tardi allo stesso tempo, visto che (e io non ne sapevo nulla, scopro questa storia con questo video) ci hanno messo più di 40 anni per trovare il modo (e che non sia umanamente utilizzabile è un dettaglio irrilevante ai fini del clickbait, e anche stavolta dico mannaggia allo youtuber) di andare oltre la killscreen di Donkey Kong arcade originale, che si presenta per via di un glitch scoperto già quando il gioco uscì, negli anni ’80!
Riflettiamo un attimo sulla cosa, perché è il peggior incubo di qualsiasi sviluppatore di videogiochi… c’è, per via dei limiti della piattaforma 8-bit uniti ad una svista di programmazione, un bug per cui al livello 22 il gioco ti fa quasi subito morire, apparentemente senza motivo, e quindi ecco lì la megafine. Qualcuno ha solo adesso scoperto che, sfruttando un glitch di movimento (per salire scale inesistenti), si può in teoria superare questo punto (ma in pratica no, perché gli input da fare a mano sono tremendi), se (per quanto ho capito) un altro glitch nel momento collabora. Insomma, gli utenti del software hanno battuto Il glitch con un glitch…