Ci hanno rubato i colori, i coglioni! — They stole our colours, the fuckers!

I suoi termini sono sicuramente un po’ troppo accesi, ma alla fin dei conti questo tizio ha ragione… Ecco quindi la mia analisi di quella che, per quanto criptica, è una critica sociale degna di nota: Con la “televisione”, lui si riferisce in generale ai moderni mezzi di comunicazione di massa (e l’intervistatore intelligente ha capito il sottotesto, stando a come parla), che “non vede da 7/8 anni”, perché “non gliene frega ‘n cazzo de vedé la televisione”, come di stare sui social, o ascoltare le notizie in radio, cose che gli fanno schifo. Dice che è roba “sclerotica”, “una vendita di colori” verso “la gente [che] non definisce il colore”, e questo è un riferimento alle emozioni false vendute dai giornalisti e dalle personalità del web alla gente, non più capace di vivere solo con gli stimoli puri della propria vita. (Da qui iniziano le parolacce, quindi mi fermo.)

His terms are obviously a bit too inflamed, but all things considered this man is right… So here’s my analysis of that which, while cryptic, is a noteworthy social critic: By “television”, he is referring to modern mass media in general (and the smart interviewer understood the subtext, seeing how he talks), which he “hasn’t been watching in 7/8 years”, because “he doesn’t give a fuck about watching television”, or to use social media, or to listen to the news on radio, things that he hates. He says that those things are “sclerotic”, “a colour sale” to “the people [that] don’t define the colour”, and this is a reference to the fake emotions sold by journalists and web personalities to people, unable to live anymore with just the pure stirrings of their own life. (From there the swearwords start, so I stop.)