"i wasted 5 years learning Japanese… (what i would do different)" — "ho sprecato 5 anni imparando il giapponese… (cosa farei diversamente)"
Questo dice di aver sprecato 5 anni nell’apprendimento del giapponese, poiché ha usato metodi sbagliati, poco furbi, ecc… E, in effetti, guardando il video, ci si accorge immediatamente di una mancanza gravissima: in 5 anni non ha mai usato Duolingo, e non lo fa ora. O almeno, se lo ha fatto non lo ha detto… Però, voglio dire, chi è causa del suo male piangerà se stesso, non farà un video di 50 minuti per spiegare i metodi, senza per giunta manco tirarci dentro Duolingo!!!
Per carità, bellini i metodi alternativi che ha cacciato; particolare quello di “mining delle frasi”, anche se è molto meno gaming di quello che il nome farebbe pensare. I giochini fatti apposta per imparare la lingua, invece, anche quelli ovviamente molto belli, ma non credo che siano meglio di Duolingo… voglio dire, un buon supplemento, ma alla fine se vuoi giocare devi giocare roba normale. Poi ci sta Anki, che tutti, conoscono ma io non ho ancora trovato una singola persona che dichiara di usarlo fuori da YouTube, boh.