"it actually happened" — "è davvero successo" (Linux bandito da Facebook)

Che cazzo sta succedendo con #Facebook, di punto in bianco… Mi sono fatta distrarre dalle cose che ha fatto Marco Zucchero negli ultimi giorni, e per pensare al suo leccamento del culo di Trump mi sono persa questa storia (come in realtà tutti, perché sta girando appena oggi, nonostante sia di inizio settimana scorsa), che vede invece il fatto che in azienda si lecca il culo a Microsoft, o Apple, o non so chi. Scherzo, è probabilmente ancora peggio: sarà colpa della loro IA di moderazione stra-rotta, ed i dipendenti di alto livello dentro che non si prendono le loro responsabilità e non ammettono errori.

Linux è ora bandito da Facebook (semi-ufficialmente). Perché? Ah boh! “Rischi per la cybersicurezza” è la motivazione. In particolare, i post con riferimenti al sito DistroWatch erano stati rimossi, gli utenti che hanno provato a fare ricorso bloccati, incluso l’admin di DistroWatch, e in generale Linux pare fosse diventato senza motivo un argomento assolutamente vietato da discutere, pena addio post. Non ci sono stati aggiornamenti dopo tutti questi giorni, se non che le teste di cazzo dentro l’azienda hanno confermato il mantenimento di questa politica, di trattare Linux come malware… ma allo stesso tempo sembra (e speriamo) che il blocco sia stato rimosso silenziosamente. Staremo proprio a vedere, a’ Zucco!