la Campania superotta di cui online ogni cosa si spacca

La propaganda infinita del presidente De Luca, con la sua “burocrazia zero“, si sfalda appena apri le piattaforme online della regione #Campania… e mamma mia, ogni volta è sempre peggio della precedente. Per qualche motivo qui è veramente tutto rotto in un modo o nell’altro, escono fuori robe che giuro, le farei meglio io da sola, e a me manco mi pagano! (Sto per scoppiare.)

Questo di stavolta è il portale sanità della regione, Sinfonia, e questa è la pagina per cercare e creare prenotazioni. Non andrò più avanti di così, perché di questo passo ho paura — francamente avrei prenotato per telefono direttamente, ma nessuno maremma bona risponde — rendiamoci conto di che roba! Innanzitutto, l’effettivo applet gira dentro un iframe, perché a quanto pare l’hanno sviluppato come componente separato dal sito… ci può stare, ma poi questo iframe diventa alto 25 milioni di pixel (AIUTO) in schermate come questa, perché evidentemente non sanno come ridimensionarlo per bene dinamicamente, e la conseguenza è che si potrebbe scrollare per interi chilometri di spazio bianco prima di arrivare al footer del sito, in questo stato!
Poi ci sono altri aspetti meno divertenti… Tipo che nella home ci sono diversi tasti disposti a griglia autodimensionata, però il primo gruppo è centrato orizzontalmente, mentre il secondo è ancorato a sinistra… Oppure tipo che la pagina “Note relative al Copyright” è vuota (carica correttamente, ha la struttura del sito, ma nessun contenuto)… Oppure che in generale la #piattaforma è così rotta che su Firefox non funziona il login via SPID, perché cliccando sul tasto di un provider non succede nulla, nonostante io abbia disattivato sia le protezioni integrate di Mozilla, sia NoScript, sia uBlock Origin… ma allo stesso tempo non da errori in console… È tutto così indescrivibile. (Vesuvj, salvaci tu!)
