La volpe robotica poco furba e molto stronza (Firefox Android "[Add-on] could not be verified as secure and has been disabled")

La volpe robotica poco furba e molto stronza (Firefox Android "[Add-on] could not be verified as secure and has been disabled")

Prima con #Firefox mi è successa una cosa veramente inconcepibile… siamo a livello di unico browser web tutt’ora mantenuto che si riesce a rompere gravemente da solo. Ma veramente oh, la roba l’ultima volta funzionava a modino, e stamattina invece sul tablet mi trovo tutte, TUTTE le estensioni disattivate non si sa come!!! E pensare che su Android quelle sono l’unico motivo per cui uso la volpe, perché per il resto c’è da piangere proprio; se mi levano quelle, è completamente da buttare. 💩

Add-ons
...
...
[Add-on] could not be verified as secure and has been disabled.
...
...

Guardiamo che merda, oh: “[Estensione] non è potuta essere verificata come sicura ed è stata disattivata“… ma stiamo fottutamente scherzando??? #Estensioni tutte firmate da Mozilla, visto che su Firefox per Android non si installano le non firmate, e quindi tutte verificate da loro; per giunta, molto famose, installate dal loro store, e infatti ancora presenti su tutti i miei altri dispositivi!!! Senza alcun preavviso o spiegazione sensata, via, spente, ecco quanto fa schifo ormai questo navigatore. Se ci clicco risultano attivate, in realtà, ma nella pratica non fungono assolutamente. 🤮

Fortunatamente, per sistemare (senza perdere dati) mi è bastato aggiornare il browser, che avevo una versione forse di un annetto fa (126)… ma questi mi devono comunque spiegare com’è che fino all’altro ieri funzionava tutto, e oggi mi hanno rotto parte della app praticamente da remoto. Forse Mozilla ha rotto qualcosa sui propri server, anche se sul web non trovo discussioni a proposito (e te pareva), perché nelle ultime settimane ho notato che pure su tutte le mie istanze di Firefox vecchio su Android KitKat sta capitando che le estensioni vengano disattivate forzosamente e unilateralmente, senza apparentemente nessun modo per me utente di riattivarle, proprio come oggi sul tablet. Certamente, pure il client bene non sta, se accetta ordini autodistruttivi dal server e non solo; si bugga pure visivamente, visto che su alcune delle estensioni installabili ma non installate esce lo stesso errore di disattivazione… ma col nome di un’altra estensione tra le effettivamente stoppate. 💨