why online recipes are so annoying — perché le ricette online sono così fastidiose

Una delle pochissime cose su cui online tutti possono essere d’accordo è che i siti di ricette (o altre robe di quel tipo, ma le ricette soprattutto a quanto pare) FANNO SCHIFO. Anche se, direi, tutti interpretano male il motivo. Molti pensano che sia per colpa dello yapping, del fatto che i blogger parlano di come la ricetta si colleghi alla loro vita e alle emozioni bla bla bla (nonostante siano blogger, e non scrittori tecnici)… E non ci si rende abbastanza conto che la colpa è soprattutto della generale immerdificazione del web, cosa a cui questo video allude (buona visione…) ma non approfondisce.

E allora, lo dirò io. Il problema non è che la pagina è lunga e contiene tante informazioni extra, perché non è che sia difficile scrollare, così come non è difficile saltare pagine noiose di un libro: la rogna è il vizio moderno di scrivere in modo SEO-optimized (e in realtà la maggior parte delle persone non lo fa, ma il fatto è che i siti che non lo fanno non finiscono in cima, quindi cercando qualcosa non li si trova!), che non è ottimizzato per la lettura umana (troppe parole e paragrafi inutili messi non per fini narrativi, ma per servire la macchina, quindi a colpo d’occhio non si trovano le informazioni). Così come pesa il problema dei siti tecnicamente poco ottimizzati, che girano male e caricano peggio, le pubblicità che coprono metà schermo, le merdate JavaScript che fanno apparire popup che si muovono, o altre schifezze…