"You Don’t Understand How Landmines Work (and it’s Hollywood’s Fault)" — "Non Capisci Come Funzionano le Mine (ed è Colpa di Hollywood)"

Non avrò visto grossi film di guerra io, quindi sarà che la mia razionalità non è stata annebbiata da Hollywood, ma non conoscevo minimamente questa falsa convinzione che vede le #mine (anti-uomo e anti-CARRO) come esplodenti solo nel momento in cui qualcosa ci si toglie da sopra, anziché ci si mette sopra… praticamente, come se fossero programmate (perdonate il JavaScript) con addEventListener('release', explode) anziché addEventListener('press', explode). Cioè, non avrebbe il minimo senso… le mine sono progettate per fare danni; se dessero il tempo e il modo di prepararsi all’esplosione a chi nota di esserci finito su per sbaglio (o comunque esplodessero quando quel qualcosa se ne sta già andando), sarebbero molto più inutili.

Film a parte, che lo fanno per ovvi motivi narrativi; su Campo Minato (o Prato Fiorito per i politicamente corretti) per Windows, l’esplosione di  una bomba avviene al rilascio del mouse dopo un click… ma stranamente, dopo aver giocato a quello, ci arrivano (credo) tutti al fatto che è perché così funzionano dei bottoni in una GUI per desktop, mentre nella realtà con le bombe non si gioca allegramente, perché non c’è alcun cursore da sacrificare…